
La durata del serramento
Il legno, è risaputo, è un materiale molto resistente ma soprattutto leggero. È versatile, quindi adattabile ad ogni tipo di esigenza abitativa sia da un punto di vista strutturale – architettonico, dal tetto agli infissi, che da un punto di vista di arredamento di tutta la casa.
La durata e la bellezza dei serramenti in legno erano conosciuti fin dal secolo scorso, infatti sono numerosi gli edifici antichi che esibiscono infissi lignei ancora funzionanti, anche se, ovviamente, con minori prestazioni rispetto agli attuali.
La durata nel tempo dei serramenti in legno è molto elevata, anche la stessa verniciatura non è più un punto “debole”, grazie all’utilizzo di nuove vernici all’acqua, più ecologiche e resistenti, grazie alle quali ora è sufficiente una regolare minima manutenzione ordinaria per il mantenimento della lucidità e della consistenza della verniciatura stessa.
Rispetto dell’ambiente e del risparmio energetico
Un serramento in legno rappresenta energia e natura, rispetto al risparmio energetico e quindi all’isolamento termico è quello che presenta il minor valore di conducibilità termica rispetto agli infissi in Pvc e Alluminio, e quindi è il più coibente.
Per quel che concerne il rispetto per l’ambiente, il legno è una materia prima riciclabile e rinnovabile.
Al termine della sua vita utile, il serramento in legno, può essere tranquillamente riciclato in svariati modi. Può essere utilizzato come materiali per costruzioni, imballaggi, ad esempio la costruzione di bancali o utilizzato nel modo più diffuso ovvero come combustibile per impianti di riscaldamento.
Vantaggi sul piano dell’estetica e del design
Le creazioni in legno sono da sempre sinonimo di eleganza e pregio. La naturale bellezza del legno viene trasmessa in modo automatico a tutto ciò che da esso ne deriva.
I serramenti in legno diventano segno distintivo ed esaltano lo stile elegante, ma non solo classico, di chi vuole donare alla propria casa l’idea di un’ambiente accogliente e raffinato.
Il legno infatti, è uno do quei materiali, che può essere plasmato in svariati modelli, forme, colori soprattutto dettagli, accontentando le richieste dei committenti più esigenti.
Infatti il “mobile” in legno, nel campo del design, è da sempre considerato segno distintivo di eleganza e benessere, sia esso moderno o tradizionale.