Serramenti, arredi e infissi in legno
Sono state prorogate le agevolazioni per le detrazioni fiscali per il risparmio energetico.
Per accedere alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico in caso di sostituzioni dei serramenti, occorre che ci siano queste condizioni:
Per usufruire delle detrazioni fiscali sul risparmio energetico degli infissi occorre:
Conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti effettuati e chiedere all’installatore la certificazione dei nuovi serramenti.
Inviare la comunicazione della certificazione energetica all’Enea ( per quanto riguarda i serramenti è una procedura che il cittadino può svolgere autonomamente per via telematica senza l’intermediazione di un tecnico qualificato)
Bisogna sottolineare comunque che nella comunicazione della richiesta della certificazione vengono richiesti i valori di trasmittanza non solo dei nuovi serramenti ma anche dei vecchi, per attestare l’effettiva utilità.
Dopo che la comunicazione è stata correttamente inviata all’Enea per via telematica, tutte le attestazioni, dalle fatture alle ricevute dei bonifici, dalle comunicazioni trasmesse debbono essere consegnate al proprio commercialista il quale provvederà alla detrazione in occasione della dichiarazione dei redditi del cliente
OnLine