• Image
  • Image

Serramenti e detrazione fiscale per il risparmio energetico

Sono state prorogate le agevolazioni per le detrazioni fiscali per il risparmio energetico.

Per accedere alle detrazioni fiscali per il risparmio energetico in caso di sostituzioni dei serramenti, occorre che ci siano queste condizioni:

  • L’edificio esistente deve essere dotato di un impianto di riscaldamento
  • I nuovi serramenti devono delimitare il perimetro del volume riscaldare (non ammessi i serramenti per cantine o autorimesse, prive di riscaldamenti)
  • I serramenti scelti devono essere certificati
  • I serramenti scelti devono avere precisi valori di trasmittanza (ovvero isolati)
  • I serramenti scelti devono avere sagoma, materiali e colori diversi
  • I serramenti devono essere dotati di doppio vetro

Le detrazioni per gli infissi valgono non soltanto per le abitazioni private ma anche per ogni edificio di qualsiasi genere catastale come case, uffici, negozi, stabilimenti produttivi o artigianali.
A queste detrazioni sono ammesse anche quelle per le spese sostenute per le strutture accessorie al serramento, che permettono cioè che il calore non si disperdi come gli scuri e persiane o anche cassonetti e tapparelle.





Modalità per ottenere la detrazione

Per usufruire delle detrazioni fiscali sul risparmio energetico degli infissi occorre: Conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti effettuati e chiedere all’installatore la certificazione dei nuovi serramenti.
Inviare la comunicazione della certificazione energetica all’Enea ( per quanto riguarda i serramenti è una procedura che il cittadino può svolgere autonomamente per via telematica senza l’intermediazione di un tecnico qualificato) Bisogna sottolineare comunque che nella comunicazione della richiesta della certificazione vengono richiesti i valori di trasmittanza non solo dei nuovi serramenti ma anche dei vecchi, per attestare l’effettiva utilità.
Dopo che la comunicazione è stata correttamente inviata all’Enea per via telematica, tutte le attestazioni, dalle fatture alle ricevute dei bonifici, dalle comunicazioni trasmesse debbono essere consegnate al proprio commercialista il quale provvederà alla detrazione in occasione della dichiarazione dei redditi del cliente

Informazioni

  • Aggiornamento:

    OnLine

  • Sito di riferimento:

    ENEA

CHI SIAMO

ASNAGHI INFISSI si occupa di progettazione e realizzazione di complementi di arredo in legno, ebano e altri legni pregiati, tutti lavorati con finiture e forme personalizzate.
Qualità e soddisfazione non sono solo promesse, ma delle scelte senza compromessi

CONTATTI

ASNAGHI INFISSI si trova a
Meda (MB) in Via Pescarenico, 1

Telefono: 0362342787
Fax: 0362342787

Email: info@asnaghi-infissi.com

Foto